
21 Gen La pasta con il macco di fave di Nonna

Ricette tradizionali siciliane.
Che trucchi la nonna
– La pasta con il macco di fave –
Sono sempre stato un pò schizzinoso da bambino, quando vedevo verdure mi nascondevo sotto ai tavoli. Di sicuro le fave non erano escluse dalla lista di quello che non mi piaceva, allora la mia nonnina faceva trucchi da illusionista, frullava le fave e mi diceva:
“mangitilla a’ nonna, chista non è pasta cche favi, ma è pasta ccu maccu”.
Ovviamente io cosa ne sapevo cos’era u “maccu” (un semplice macco di fave), l’importante che non fossero fave. Ed io, accompagnata alla pancetta la mangiavo con gusto, chiamandola la pasta verde.
Oggi ripensando a mia nonna che me la imboccava per amore di farmela mangiare sorrido, e magari state sorridendo anche voi. Probabilmente state pensando alle vostre nonne che facevano lo stesso con voi.
Oggi vorrei raccontarvi la ricetta della pasta con il macco di fave con pancetta.
E’ chiaro come cucina la nonna non cucina nessuno ma Voi provateci, magari Vi leccate i baffi. É un primo piatto buonissimo e molto gustoso, un piatto da preparare proprio nella stagione primaverile, quando le fave fresche (fra i prodotti tipici siciliani che trovate sul nostro SHOP) si trovano in abbondanza.
Io utilizzerei pasta rigata, fidatevi di pasta me ne intendo, poichè il condimento viene trattenuto meglio dalla pasta stessa.


