bottega 5

La piccola bottega dei prodotti tipici siciliani

bottega1

Saperi di Sicilia.

 La piccola bottega dei prodotti tipici siciliani

– Tradizioni familiari –

Quanti di voi hanno vissuto nell’epoca delle piccole botteghe? Prodotti tipici siciliani e non.

Piccoli e confortevoli ambienti familiari dove potevi scegliere al massimo fra 2 marchi di pasta o 2 marchi di olio ma dove trovavi tutto: i legumi sfusi, la pasta, il pane. Quando ancora potevi buttare le mani dentro i sacchi e toccare, prendere in mano per constatare la freschezza dei prodotti, annusare.

Tutto era di prima qualità a km o metri zero. E se una volta a casa, non si rimaneva soddisfatti della morbidezza del pane, del grasso del prosciutto o del taglio di carne, si faceva presto ritorno in bottega con un bel cesto di lamentele.

Mi ricordo quando mia nonna mi mandava dalla Commare Anna a prendere il pane al volo anche alle 8 di sera.

Vai a nunnitta, o pigghia u pani nà cummari Anna ca mi scuddaicà ristamu a ddiunu

E li trovavo sempre assieme al pane anche una bella comitiva di vecchiette che chiacchieravano….per lo più era un ciarlare allegro e malizioso.

bottega
bottega siciliana antica
pane

Che accoglienza davanti alla bottega! Mi osservavano arrivare da lontano e già si raccomandavano di salutare la nonna al rientro, magari l’avevano vista nel pomeriggio sul balcone di casa.

mi raccumannu salutimi à nonna, non tù scuddari

Che meraviglia la botteghetta di quartiere! Spero sia stata per tutti un’esperienza di quell’infanzia spensierata che da nord a sud, solleva lo spirito al pensiero.

A me quella familiarità di quartiere è rimasta negli occhi come una delle grandi bellezze del mio tempo giovanile. Il quartiere.

Noi bambini che giocavamo in strada sempre sorvegliati da quel vicinato che si sentiva parte di una famiglia più grande e responsabile per tutti.

Tiritùppiti nasce con questo spirito, con questo senso del quartiere, della piccola distanza, delle tradizioni famigliari.
Una piccola bottega fragrante di prodotti tipici siciliani.

Eh già, tutto quello che ti serve ovunque tu sia.