Oggi MagnaSicilia si mette di nuovo ai fornelli e Vi delizia con un altro dei squisitissimi piatti della tradizione Siciliana.
Tra i prodotti tipici Siciliani che raccontano l’amore per il mare e il sapiente rispetto per i suoi prodotti ricordiamo le acciughe.
La loro lavorazione è lenta e paziente come quasi tutti i piatti siciliani fatti d’amore e aneddoti, più o meno divertenti che sanno di storia, fatti di sacrifici e odori e profumi come solo la Sicilia sa evocare.
Con le acciughe vogliamo raccontarvi un piatto tipico della tradizione siciliana rivisitato in chiave moderna e quindi realizzabile in minor tempo ma sempre di grande effetto che riesce a strizzare l’occhio alla tradizione e a soddisfare anche i palati più esigenti.
Le Fettuccine al sugo di acciughe
Ingredienti per 4 persone:
- 380 gr di fettuccine (che potrete acquistare sul nostro shop)
- Passata di pomodorino di Pachino
- Cipolla
- Olio Evo (che potrete acquistare sul nostro shop)
- 6 filetti di acciughe (che potrete acquistare sul nostro shop)
- 30 gr di capperi di Salina (che potrete acquistare sul nostro shop)
- 30 gr di uvetta
- 30 gr di pinoli
- 3 cucchiai di Pan grattato
- Un cucchiaio di Pecorino grattugiato (che potrete acquistare sul nostro shop)
- Sale q.p. (che potrete acquistare sul nostro shop)
Mettiamo a bollire dell’acqua in una pentola e dopo averla salata mettiamo le fettuccine.
Intanto prepariamo il condimento per la pasta, facendo appassire in una padella la cipolla con un filo d’olio Evo, aggiungiamo i filetti di acciughe e lasciamoli sciogliere.
A questo punto versiamo la passata di pomodorino e saliamo a nostro piacimento non troppo però, visto che alla fine arricchiremo il sugo con i capperi, l’uvetta precedentemente ammollata ed i pinoli. In una padella antiaderente tostiamo il pan grattato con il pecorino ed un filo d’olio evo.
Quando la pasta sarà pronta la versiamo nel sugo condendola con il pan grattato.
e mangiativilla sta pasta cà vi liccati i baffi
Au revoir da Graziella, alla prossima ricetta


#eccellenzasiciliana #visitsicily #magnasicilia #sicilianfood #mangiarebene #saporiesaperidisicilia #eccellenzegastronomichesiciliane #eccociqua #visitsicily #magnasicilia #siciliabedda #sicilia #etna #eccellenzesiciliane #biologico #sicilianfood
No responses yet