Correva l’anno 1972 quando Cantine Paolini annunciò la sua prima vendemmia segnando una pietra miliare nella storia dell’azienda. Da piccole parcelle, nonché filari, succose uve di Cataratto, Inzolia, Nero d’Avola e Frappato sono tutt’oggi attentamente curate per dar vita ai vini della linea 72 Filara che racchiude da sempre l’inizio del nuovo percorso.
Colore giallo paglierino carico, dal profumo intensamente fruttato con note di mela, pesca, melone, gelsomino e miele. Al palato fruttato e fragrante, con buona acidità e persistenza.
Vitigno: Inzolia
Denominazione: IGP terre siciliane
Suolo: misto calcareo – siliceo
Vigneti: da singola parcella allevata ad alberello
Vendemmia: a mano, settembre
Vinificazione: la pressatura delle uve è molto soffice e la fermentazione lenta a 15°c dura circa 14 giorni. Il vino matura a temperatura controllata, con un leggero passaggio in botte di circa 3 mesi. Affina per sei mesi in bottiglia.
Note organolettiche: colore giallo paglierino carico, dal profumo intensamente fruttato con note di mela, pesca, melone, gelsomino e miele. Al palato fruttato e fragrante, con buona acidità e persistenza.
Abbinamenti: si abbina bene con carni bianche, pesce grigliato ed anche con la cucina asiatica.
Come servirlo: esprime il meglio di sé in calici a tulipano di media ampiezza, ottimo a 10°c