Goethe durante il suo viaggio in Italia del 1787 la definisce “un lembo di Paradiso sulla Terra”
Guy de Maupassant, a Taormina “si trova tutto ciò che sembra creato in terra per sedurre gli occhi, la mente e la fantasia”
L’inizio dell’articolo non è convenzionale ma rende benissimo l’idea.
MAGNASICILIA racconta Taormina
Taormina o Taummina come si fa a descrivere questo luogo così magico, questo luogo che ha sedotto poeti, scrittori e artisti di vario genere.
Luogo di grande fascino e bellezza, la splendida cittadina siciliana ha attratto viaggiatori illustri, ha accolto celebrità di fama internazionale.

Ci sono attrazioni da non perdere assolutamente:
La prima cosa da sapere prima di visitare Taormina il centro città,
Corso Umberto è la via principale che attraversa l’intero centro di Taormina .
È affiancata, su entrambi i lati, da una serie di boutique di lusso, vestiti, gioielli e souvenir, il che rende comprensibile il motivo per cui Taormina è soprannominata “la Saint-Tropez siciliana”.
Lungo il percorso troverete Piazza IX Aprile , uno dei migliori belvedere di Taormina
Un’ampia terrazza panoramica con vista sulla baia e sull’Etna farà il resto
È il luogo perfetto per scattare bellissime foto, soprattutto al tramonto .
Potrete anche godervi musicisti, acrobati e pittori.
La Chiesetta aggiunge fascino a questa piccola piazza, la Chiesa di San Giuseppe. La sua facciata barocca è stupenda.
La Cattedrale di Taormina (chiamata anche Duomo di Taormina). Alla fine di Corso Umberto o all’inizio, a seconda di dove si entra in città, le principali attrazioni sono la facciata medievale e la porta barocca della Cattedrale di San Nicola .
Fidatevi bisogna assolutamente visitarla!
La Villa Comunale , che ospita un ampio giardino pubblico. Questa villa apparteneva ad una ricca donna inglese appassionata di uccelli che decise di costruire molte strutture come mangiatoie e nidi.
La vista è meravigliosa
Il monumento più famoso di Taormina è il Teatro Greco. (Sicily Taormina Greek Theatre), grandiosa testimonianza della Sicilia Antica
Risale al III secolo a.C. .
Ed è straordinariamente ben conservato.
Ospita più di 5.000 persone e ospita spettacoli teatrali e concerti. La più importante è il Taormina Arte, il festival internazionale delle arti, conosciuto e apprezzato per il suo ricco calendario di eventi musicali, teatrali, di danza e di cinema.


Isola Bella, non può mancare, è l’isolotto ai piedi di Taormina che puoi vedere su ogni cartolina!
Si può raggiungere l’Isola Bella a piedi in mezz’ora dalla vetta di Taormina (il ritorno sarà più difficile!)
Questa baia è semplicemente mozzafiato con la sua spiaggia di ciottoli e l’acqua cristallina.
All’Isola Bella, puoi fare immersioni, fare una gita in barca , moto d’acqua o semplicemente rilassarti!
Castelmola, il mio posto preferito!
Il piccolo borgo di Castelmola dista 5 km da Taormina e merita una visita per le rovine del castello medievale e gli incantevoli vicoli.
Nel paese e dal castello ci sono alcuni dei migliori punti panoramici sulla valle e sull’Etna.
Non dimenticate di provare il vino alla mandorla , specialità del paese.
Gole dell’Alcantara
La Gola dell’Alcantara è alta più di 25 metri e larga solo da 2 a 4 metri.
La particolarità di questo stretto risiede nella formazione delle sue pareti, che sono il risultato di numerose colate laviche che provengono dal versante settentrionale dell’Etna.
Questo materiale vulcanico si è raffreddato a contatto con l’acqua del fiume e ha creato forme insolite e originali.
Questo posto non è necessariamente il migliore per nuotare perché l’acqua è molto fredda!
Le Gole dell’Alcantara, invece, sono il luogo ideale per provare il canyoning . Se siete ben attrezzati non sentirete il freddo e la discesa del fiume tramite canyoning in mezzo alle gole è davvero fantastica!

Cosa dire di più, beh il cibo. Potrete trovare un mix di tradizione messinese e catanese. Tra le quali:
Involtini di pesce spada alla siciliana, Pasta con le sarde e le cuzzole.
Le cuzzole sono un piatto tipico dello street food di Taormina.
Sono delle piccole frittelle di pasta di pane che viene fritto e servita in diverse varianti.
Solitamente si possono trovare dolci e salate.
MagnaSicilia vi da un consiglio! Fatevi un giro in Sicilia prima di andare alle Maldive, ne vale la pena!!!!
Al prossimo consiglio
#visitsicily #eccellenzasiciliana #saporiesaperidisicilia #eccellenzegastronomichesiciliane #siciliabedda #chistuèfattuccà

No responses yet